Cosa sono i CFD?

What are CFDs
 

Benvenuto nella guida completa di AvaTrade sul trading di CFD, uno strumento finanziario dinamico e popolare. In questo articolo esploreremo il mondo dei Contratti per Differenza (CFD) e ti forniremo una chiara comprensione di cos’è il trading di CFD e di come funziona.

Che tu sia un trader alle prime armi che cerca di espandere le sue conoscenze o un investitore esperto che cerca di diversificare il suo portafoglio, questa guida ti fornirà le informazioni necessarie per navigare nell’entusiasmante regno dei CFD.

Ti senti pronto per iniziare il tuo viaggio nel trading?
Apri un conto di trading o fai pratica su un conto demo gratuito oggi!

Che cos’è il trading con i CFD e come funziona?

Un contratto per differenza (CFD) è uno strumento finanziario che consente ai trader di speculare sui movimenti di prezzo di vari asset senza possedere l’asset sottostante.

Quando fai trading di CFD, stipuli un accordo con AvaTrade, il broker, per scambiare la differenza nel prezzo dell’asset sottostante dal momento in cui apri l’operazione al momento in cui la chiudi.

Una delle caratteristiche chiave dei CFD è la loro flessibilità. A differenza degli investimenti tradizionali, i contratti CFD in genere non hanno una data di scadenza, consentendoti di mantenere le posizioni per tutto il tempo che desideri. Inoltre, in alcuni paesi, i CFD sono spesso esenti dall’imposta di bollo, riducendo i costi complessivi della transazione.

Un altro vantaggio dei CFD è la possibilità di andare long o short su un asset. Ciò significa che puoi potenzialmente trarre profitto sia dai movimenti dei prezzi al rialzo che al ribasso, a seconda delle tue aspettative di mercato.

I CFD forniscono inoltre accesso a un’ampia gamma di mercati, tra cui azioni, indici, materie prime, Forex e criptovalute, offrendo svariate opportunità di diversificazione.

Man mano che avanziamo in questa guida, esploreremo le complessità del trading di CFD, tra cui leva finanziaria, vantaggi, rischi, esempi pratici e strategie di gestione del rischio.

Alla fine, avrai una conoscenza completa del trading di CFD e degli strumenti necessari per navigare in questo mercato dinamico.

Come funziona il trading con i CFD?

Quali strumenti possono essere negoziati come CFD?

I CFD offrono una vasta gamma di strumenti negoziabili, consentendoti di accedere a vari mercati finanziari. Con AvaTrade puoi negoziare CFD su asset popolari come azioni, indici, materie prime, valute (Forex), ETF e criptovalute. Questa selezione diversificata ti consente di esplorare diversi mercati e sfruttare varie opportunità..

Andare “Long” o andare “Short”

Uno dei principali vantaggi dei CFD è la possibilità di assumere una posizione lunga o corta su un asset. Andare long significa acquistare un CFD con l’aspettativa che il suo prezzo aumenti, consentendoti di trarre profitto da un movimento al rialzo del prezzo.

Al contrario, andare short implica vendere un CFD con l’anticipazione che il suo prezzo diminuirà, consentendoti di trarre profitto da un movimento al ribasso del prezzo.

Questa flessibilità ti consente di trarre profitto potenzialmente sia dai mercati in rialzo che da quelli in ribasso.

Margine e leva dei CFD

Il trading di CFD spesso comporta l’uso della leva finanziaria e della leva finanziaria.

  • Leva – ti consente di controllare una posizione più ampia con un esborso di capitale iniziale inferiore. Questo viene fatto prendendo in prestito fondi dal tuo broker. Con una leva di 10:1, i trader possono controllare una posizione del valore di EUR 10.000 utilizzando solo EUR 1.000 dei propri fondi.
  • Margine – Il margine è fondamentalmente la quantità di denaro che un trader utilizza per controllare una posizione con leva finanziaria. Il margine di deposito (margine iniziale) è il capitale iniziale necessario per aprire una posizione (€ 1.000 nell’esempio precedente), mentre il margine di mantenimento è il saldo minimo del conto per sostenere la posizione. Se il saldo del conto scende al di sotto del margine di mantenimento, viene emessa una richiesta di margine, richiedendo all’investitore di aggiungere fondi o affrontare la vendita dei propri titoli.

AvaTrade offre opzioni di leva finanziaria fino a che amplificano la tua esposizione al mercato. Tuttavia, è essenziale gestire attentamente la leva finanziaria, poiché può amplificare sia i potenziali profitti che le perdite.

 

Leva spiegata

Costi di negoziazione dei CFD

Quando fai trading con i CFD, dovresti essere consapevole della struttura delle commissioni associate alle tue operazioni. Le due commissioni principali sono le commissioni spread e overnight.

  • Lo Spread si riferisce alla differenza tra i prezzi di acquisto e di vendita di un CFD e serve come compenso al broker.
  • Commissioni notturne, note anche come commissioni di swap o commissioni di rollover, possono applicarsi quando si detengono posizioni CFD durante la notte. Queste commissioni sono associate al costo di mantenimento di posizioni con leva finanziaria oltre la chiusura del mercato e possono essere influenzate da fattori quali tassi di interesse e condizioni di mercato.

Determinazione dei profitti e delle perdite nel trading di CFD

I profitti e le perdite nel trading di CFD sono determinati dalla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura delle tue posizioni. Se il mercato si muove a tuo favore, puoi generare un profitto. Al contrario, se il mercato si muove contro la tua posizione, potresti subire una perdita. È importante notare che le perdite possono superare l’investimento iniziale, evidenziando l’importanza delle strategie di gestione del rischio.

 

andare long vs andare short

Hedging con i CFDs

I CFD offrono l’opportunità di strategie di “hedging”, ovvero di copertura per gestire il rischio o compensare potenziali perdite. Ci sono due aspetti da considerare:

  • Copertura dell’esposizione al mercato fisico con i CFD: Se disponi già di una posizione fisica in un asset, puoi utilizzare i CFD per coprire tale posizione. Prendendo una posizione CFD opposta, puoi potenzialmente compensare eventuali movimenti avversi dei prezzi nel mercato fisico. Ad esempio, hai investito i tuoi risparmi in azioni Apple. Si prevede che le prossime notizie aziendali avranno un impatto negativo sul prezzo delle azioni. Potresti coprire le perdite attese per il tuo portafoglio di investimenti aprendo una posizione corta in CFD sulle azioni Apple. Una posizione corta genera profitti se il prezzo dell’attività sottostante diminuisce. Questa posizione corta in CFD neutralizzerebbe le perdite nel portafoglio fisico. Per saperne di più, consulta il nostro articolo sullo Short Selling.
  • Copertura di una posizione CFD con un’altra: Puoi anche coprire una posizione CFD con un altro CFD correlato. Ad esempio, se hai una posizione lunga su un particolare CFD azionario, puoi coprire tale posizione assumendo una posizione corta su un altro CFD azionario nello stesso settore.

hedging con i CFD

Tempistiche del trading di CFD

I CFD non hanno una data di scadenza come le opzioni o i contratti futures. Puoi mantenere le posizioni CFD per tutto il tempo che desideri. Tuttavia, è importante notare che se mantieni posizioni CFD durante la notte, potresti incorrere in commissioni overnight. Trader diversi possono preferire durate contrattuali diverse in base ai loro stili e obiettivi di trading.

Vantaggi del trading di CFD

I Contratti di Trading per Differenza (CFD) offrono numerosi vantaggi che li rendono una scelta popolare tra i trader. Esploriamo questi vantaggi:

  1. Leva: I CFD offrono l’opportunità di fare trading con la leva finanziaria, consentendoti di controllare una posizione più ampia con un investimento iniziale inferiore. Ciò significa che puoi potenzialmente amplificare i tuoi profitti se il mercato si muove a tuo favore. Tuttavia, è importante notare che la leva finanziaria aumenta anche il rischio di perdite, quindi un’adeguata gestione del rischio è fondamentale.
  2. Accesso a vari mercati: I CFD offrono una vasta gamma di strumenti negoziabili, tra cui azioni, indici, materie prime, valute e criptovalute. Ciò ti consente di diversificare il tuo portafoglio di trading e sfruttare le opportunità in diversi mercati.
  3. Posizioni Long e Short: Con i CFD puoi trarre profitto sia dai mercati in rialzo che da quelli in ribasso. Andare long ti consente di trarre vantaggio da un movimento di prezzo al rialzo mentre andare short ti consente di trarre profitto da un movimento di prezzo al ribasso. Questa flessibilità ti consente di trarre vantaggio da diverse condizioni di mercato.
  4. Nessuna proprietà dell’asset sottostante: Quando fai trading con i CFD, non possiedi l’asset sottostante. Ciò elimina la necessità di proprietà fisica, come l’archiviazione o la consegna della risorsa. Semplifica inoltre il processo di trading, poiché puoi entrare e uscire rapidamente dalle posizioni senza le complessità logistiche associate al possesso dell’asset reale.
  5. Trading conveniente: Il trading di CFD comporta generalmente costi di transazione inferiori rispetto ai metodi di investimento tradizionali. Questo perché non si devono sostenere spese quali imposte di bollo o commissioni di intermediazione associate al possesso dell’asset sottostante. Inoltre, i CFD hanno spesso spread più ridotti rispetto ad altri strumenti finanziari.
  6. Liquidità: I CFD sono negoziati su mercati liquidi, il che significa che di solito è possibile entrare e uscire facilmente dalle posizioni. Ciò ti garantisce di poter trarre vantaggio dai movimenti dei prezzi e avere un maggiore controllo sulle tue attività di trading.
  7. Opportunità di hedging: I CFD offrono opportunità per strategie di copertura. Puoi coprire le tue posizioni esistenti nel mercato fisico o compensare potenziali perdite assumendo posizioni CFD opposte. Ciò ti consente di gestire il rischio in modo efficace e proteggere il tuo portafoglio da condizioni di mercato avverse.
  8. Accesso a strumenti di trading avanzati: Molti broker di CFD offrono piattaforme di trading avanzate dotate di vari strumenti e funzionalità. Queste piattaforme forniscono dati di mercato in tempo reale, indicatori di analisi tecnica e strumenti di gestione del rischio, consentendoti di prendere decisioni di trading informate.

È importante ricordare che, sebbene i CFD offrano numerosi vantaggi, comportano anche dei rischi. Comprendere questi rischi e implementare strategie efficaci di gestione del rischio sono essenziali per il successo del trading di CFD.

Scopri di più con noi! Hai iniziato il tuo viaggio nel trading di CFD. Ora andiamo più in profondità. La nostra guida Come fare trading sui CFD è ricca di strategie facili da seguire, esempi di trading di CFD, suggerimenti e istruzioni dettagliate per aiutarti ad andare avanti.

Perché fare trading di CFD con AvaTrade

  • Sicurezza e Regolamentazione: Le nostre operazioni, autorizzate e regolamentate da molteplici autorità internazionali, incarnano il nostro impegno a fornire un ambiente commerciale sicuro, giusto e trasparente. Scegli AvaTrade, dove la tua sicurezza è la nostra priorità.
  • Formazione e approfondimenti finanziari completi: Ottieni l’accesso a una vasta gamma di risorse formative, tra cui webinar, articoli, tutorial video ed e-book, progettati per fornirti le conoscenze e le competenze necessarie per navigare con successo nei mercati finanziari. I nostri articoli e approfondimenti approfonditi coprono vari aspetti del trading di CFD, aiutandoti a prendere decisioni informate.
  • Conto Demo senza rischi: Esercitati a fare trading di CFD con il nostro conto demo privo di rischi, disponibile gratuitamente per i nostri clienti. Sperimenta le condizioni di mercato reali e testa le tue strategie di trading senza rischiare il tuo capitale. È l’occasione perfetta per acquisire sicurezza e affinare le tue capacità.
  • Transizione senza soluzione di continuità al trading con denaro reale: Quando sei pronto per fare trading con denaro reale, AvaTrade offre solide piattaforme di trading dotate di strumenti e funzionalità avanzati. Fai trading su un’ampia gamma di strumenti con spread competitivi ed esecuzione affidabile. Approfitta delle nostre esclusive risorse di trading, incluso l’accesso a Trading Central per un’analisi di mercato completa e AvaProtect per proteggere le tue operazioni da potenziali perdite.

Inizia il tuo viaggio nel trading di CFD con AvaTrade

Fai il primo passo nel tuo viaggio nel trading di CFD con AvaTrade. Forniamo gli strumenti, le risorse e il supporto di cui hai bisogno per avere successo. Apri oggi un conto demo senza rischi e metti in pratica le tue strategie di trading.

Quando sei sicuro e pronto, apri un conto di trading con denaro reale sulle nostre potenti piattaforme. Approfitta della nostra formazione finanziaria completa, delle risorse di trading uniche e dell’assistenza clienti dedicata.

Apri un conto Demo per mettere in pratica ciò che hai imparato o un conto Reale per iniziare a fare trading oggi!

Altre guide consigliate: