Le opzioni knockout sono strumenti derivati che offrono un modo semplice per fare trading con rischio limitato.
Il rischio massimo è definito al momento dell’acquisto dell’opzione e non può superare l’importo investito.

Livello Strike e Data di Scadenza

Quando acquisti un’opzione knockout, devi specificare:

  • Tipo di opzione: se usare una knockout call (KOC) per prendere una posizione rialzista oppure una knockout put (KOP) per una ribassista
  • Livello Strike: il livello del prezzo che funge da barriera.
    Se il prezzo del sottostante tocca o supera lo strike, l’opzione scade automaticamente.
  • Data di Scadenza: la durata dell’opzione, che può variare in base alle tue esigenze di trading.

Prezzo dell’opzione knockout

Il prezzo di un’opzione knockout dipende da due componenti principali:

  1. Distanza della barriera dal prezzo del sottostante:
    Il prezzo dell’opzione è dato dalla distanza assoluta tra lo strike ed il prezzo del sottostante. Ad esempio, acquistando una knockout call con strike 95 su un titolo sottostante che vale 100, il prezzo sarà pari a 5 (100 – 95).
  2. Premio di knockout:
    Un piccolo costo aggiuntivo incluso nel prezzo.
    Questo premio viene rimborsato quando la posizione viene chiusa o scade e il prezzo del sottostante non raggiunge lo strike.
  3. Profit/Loss:
    Il prezzo di un’opzione knockout si muove esattamente con rapporto 1:1 rispetto al prezzo del sottostante. 
    A differenza di un’opzione vanilla, questo movimento non è influenzato dal tempo o dalle variazioni della volatilità implicita.

Esempio di Profit\Loss di una opzione knockout call

Ipotizziamo di acquistare una knockout call con strike a 95 su un titolo che vale 100 e vediamo come varia il P/L della knockout al variare del sottostante.

TitoloValore knockoutP/L titoloP/L knockoutP/L titolo (%)P/L knockout (%)
1005000%0%
983-2-2-2%-40%
972-3-3-3%-60%
102722+2%+40%
1051055+5%+100%

Altri vantaggi delle opzioni knockout

1. Leva personalizzata

Le opzioni knockout consentono di scegliere una leva personalizzata, definita in base alla distanza tra il livello strike e il prezzo del sottostante.
Più il livello strike è vicino al prezzo corrente, maggiore sarà la leva, ma anche il rischio.

2. Protezione dallo slippage e dai gap di mercato

A differenza di altri strumenti derivati, le opzioni knockout offrono una protezione naturale contro:

  • Slippage: movimenti rapidi del mercato che causano esecuzioni a prezzi peggiori del previsto.
  • Gap di mercato: variazioni di prezzo significative tra una chiusura e un’apertura del mercato.
    Con le opzioni knockout, il massimo rischio è limitato al capitale investito.

3. Knockin/Knockout

Ava Options offre varianti delle opzioni knockout chiamate knockin/knockout, che entrano in funzione solo quando il sottostante raggiunge un determinato livello di prezzo.
Questo consente di combinare strategie più avanzate, attivando l’opzione solo in specifiche condizioni di mercato.