Azioni HSBC
MT5/MT4 Symbol:_HSBC |
Instrument:HSBC |
Country:UK |
Currency:GBP Penny |
Fai trading sul titolo HSBC
HSBC Holdings PLC è una società di servizi bancari e finanziari britannica che opera in tutto il mondo, servendo oltre 38 milioni di clienti in 66 paesi al mondo. Nel 2018 la società era la 7° banca al mondo e la più grande in Europa. La società gestisce asset per un totale di £2.52 miliardi.
La storia di HSBC ha avuto inizio ad Hong Kong, dove nel marzo del 1865 vennero aperte delle filiali a Shanghai e Hong Kong, dando vita alla prima banca di proprietà e gestione locale. HSBC Holdings, che oggi ha sede anche a Londra, venne fondata dalla Hong Kong and Shanghai Banking Corporation nel 1991 quale holding del gruppo di impresa. Va infatti ricordato che il nome “HSBC” deriva dalle iniziali di Hong Kong and Shanghai Banking Corporation, ovvero il fondatore di HSBC. L’esagono bianco e rosso simbolo della società trasse ispirazione dalla bandiera originale della banca, che a sua volta si rifaceva alla croce di sant’Andrea, mentre i due leone che costituiscono il simbolo sono stati soprannominati Stephen e Stitt, in seguito ai dirigenti che lavorarono nella società durante gli anni ‘20 del secolo scorso.
Non perdere la tua opportunità!
Beneficia di spread competitivi e leve vantaggiose.
L’idea di dare vita ad HSBC venne ad un uomo scozzese di nome Sir Thomas Sutherland, che all’epoca lavorava per la Peninsular and Oriental Steam Navigation Company in Asia. Sutherland realizzò presto che vi era un enorme potenziale per delle operazioni bancarie non ancora sfruttato sulla costa cinese e ad Hong Kong. Lo scozzese aiutò a creare la banca, che aprì le sue porte ai primi clienti nel marzo del 1865, seguita da una seconda filiale a Shanghai poco più di un mese dopo.
Appena dopo che la banca avviò le sue operazioni, la stessa iniziò ad aprire nuove filiali in modo tale da servire sempre più clienti. Sebbene la rete globale del ramo bancario di HSBC si estendeva fino all’Europa e al Nord America, la società aveva come obiettivo principale quello di servire la regione Asia-Pacifico in generale e la Cina nello specifico. La banca anticipò molte delle moderne pratiche bancarie che tutt’oggi conosciamo: per esempio, si tratta della prima banca che venne introdotta in Tailandia e della banca che stampò le prime banconote del paese.
Sin dall’inizio, la finanza commerciale rappresentava un elemento importante per le operazioni locali ed internazionali di HSBC e nel corso degli anni la banca è stata riconosciuta per la sua esperienza in questa specifica area. Inoltre la banca divenne popolare per cambi valutari, lingotti, emissione di titoli e merchant banking. Nel 1874 la società passò alla storia emettendo il primo prestito pubblico in Cina e, da allora, la banca ha emesso la maggior parte dei prestiti pubblici in Cina.
All’inizio del XX secolo la società iniziò ad ampliare le proprie attività in oriente. HSBC iniziò, per esempio, a emettere prestiti ai governi asiatici, in particolar modo a quello cinese. I fondi vennero utilizzati per modernizzare i paesi e impostare un’ampia gamma di progetti di infrastrutture, tra cui la costruzione di una rete ferroviaria.
Durante la Seconda Guerra Mondiale molti dei dipendenti HSBC in oriente vennero fatti prigionieri di guerra, permettendo così alla concorrenza di avanzare nelle aree di operazione. Tuttavia, la società riuscì a sopravvivere, grazie alla gestione di Arthur Morse e alla sua prudente politica di creare grandi riserve in periodi di pace.
In altri mercati la società iniziò a diversificarsi e a crescere tramite una serie di acquisizioni e alleanze. Su tutte, l’acquisizione da parte della banca della British Bank of the Middle East and Mercantile Bank permise a HSBC di entrare in nuovo territorio e allo stesso tempo di estendere la gamma di servizi dando vita ad una divisione di merchant banking nel 1972. Questo portò la società dall’essere un grande istituto finanziario regionale ad uno dei fornitori di servizi finanziari leader al mondo verso la fine del XX secolo.
Nella seconda decade del XXI secolo, HSBC non solo ha consolidato la sua posizione quale uno dei principali nomi nel panorama dei servizi finanziari, ma ha anche rinnovato il proprio focus originale portando avanti una serie di strategie e partnership in Cina. La diversificazione della banca, unita alla sua stabilità, le ha permesso di superare una serie di turbolenze che hanno scosso i mercati finanziari e le economie globali.
Nell’aprile del 2000 HSBC si è estesa nel continente europeo acquisendo la banca francese Crédit Commercial de France, per £6.6 mld. Un anno dopo, a luglio, HSBC acquisì Demirbank, una banca turca insolvente, mentre nell’agosto del 2002 la società acquisì la terza maggiore banca al dettaglio del Messico, Grupo Financiero Bital, SA de CV, per $1.1 mld.
Sotto la guida di Sir John Bond, HSBC si è estesa ulteriormente sul territorio statunitense nel corso del 2002, acquisendo Household Finance Corporation (HFC), un fornitore di carte di credito e di mutui subprime statunitense, per £9 mld. Sotto il nuovo nome HSBC Finance, questa divisione rappresentava il secondo maggiore fornitore di mutui subprime degli Stati Uniti.
Nell’aprile 2003 HSBC Holdings si trasferì presso la nuova sede centrale all’8 di Canada Square di Londra. Nel settembre dello stesso anno la società acquisì la polacca Polski Kredyt Bank SA per $7.8 milioni. Un anno dopo, invece, HSBC si estese in Cina acquisendo il 19.9% della Bank of Communications of Shanghai. Inoltre, nel dicembre 2004, nel Regno Unito HSBC acquisì Marks & Spencer Retail Financial Services Holdings Ltd per £763 milioni. Tra il 2005 e il 2008 la società portò a termine diverse acquisizioni, tra cui Metris Inc, un fornitore di carte di credito statunitense per $1.6 mld; l’irachena Dar es Salaam Investment Bank; 90 filiali della Banca Nazionale del Lavoro in Argentina e IL&FS Investment, un broker al dettaglio indiano.
Durante la crisi finanziaria globale del 2008 HSBC superò la tempesta meglio della maggior parte delle altre banche globali. Per essere più precisi, quando il Tesoro britannico richiese a tutte le banche britanniche di aumentare il proprio capitale nell’ottobre 2007, il gruppo trasferì entro poche ore £750 milioni a Londra, annunciando di aver prestato £4 miliardi ad altre banche britanniche. A marzo del 2009 HSBC annunciò di aver generato profitti pari a $9.3 miliardi nel 2008. Nello stesso periodo la società annunciò l’emissione di obbligazioni per £12.5 mld, che permisero alla società di acquistare altre banche sull’orlo del fallimento. A sorpresa, l’incertezza delle implicazioni legate all’emissione di obbligazioni per gli investitori istituzionali portò alla volatilità sul mercato azionario di Hong Kong. Di conseguenza, il 9 marzo 2009 il prezzo per azione di HSBC perse il 24.14%, con 12 milioni di azioni vendute negli ultimi secondi di negoziazione.
Nel febbraio 2015 la situazione si complicò per HSBC. In quel periodo l’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) pubblicò una serie di informazioni circa la conduzione delle attività di HSBC dal titolo “Swiss Leaks”, sulla base dei dati dei conti correnti HSBC hackerati dall’informatore Hervé Falciani. L’ICIJ accusava HSBC di aver generato profitti da attività intraprese con politici corrotti, dittatori, evasori fiscali, trafficanti d’armi, trafficanti di “diamanti di guerra” e altri clienti. Qualche mese più tardi HSBC si liberò dell’unità brasiliana che finì nelle mani del Banco Bradesco per $5.2 mld a causa di performance deludenti.
Nel marzo 2017 il quotidiano The Guardian pubblicò la notizia che centinaia di banche avevano aiutato a ripulire i fondi legati al KGB fuori dai territori russi, secondo quando emerso dall’indagine denominata “Global Laundromat”. HSBC appariva tra le 17 banche del Regno Unito, accanto alla Royal Bank of Scotland, Lloyds e Barclays. HSBC negò le accuse e dichiarò di essere contro qualsiasi forma di criminalità finanziaria. Nell’ottobre 2017 Mark Tucker prese il posto di Douglas Flint alla guida del gruppo.
Storico del titolo HSBC
HSBC è un titolo di trading popolare tra gli investitori, con la banca che vanta oltre 200.000 azionari in oltre 125 paesi al mondo. La società è quotata presso la borsa valori di Londra, nel Regno Unito (negoziata con il simbolo ticker HSBA) e presso la borsa valori di Hong Kong (negoziata con il simbolo ticker HKG: 0005). Il titolo è inserito inoltre tra le società che compongono l’indice Hang Seng e l’indice FTSE 100. In aggiunta, il titolo è scambiato presso altre borse valori, tra cui quella delle Bermuda, la borsa valori di New York (NYSE) e l’Euronext di Parigi. Il titolo HSBC è negoziato all’interno del settore dei servizi bancari e finanziari.
L’anno fiscale di HSBC corre parallelo al calendario annuale, da gennaio e dicembre. I risultati annuali della banca solitamente vengono annunciati verso la fine di febbraio o l’inizio di marzo dell’anno successivo. HSBC inoltre pubblica i risultati provvisori alla fine di luglio o ad inizio agosto. In aggiunta vi sono gli aggiornamenti trimestrali che vengono annunciati dopo il primo e il terzo trimestre.
La politica della banca è quella di pagare i dividendi in tre tranche uguali e in una tranche variabile. Il valore in sterline dei dividenti HSBC varia ed è legato fortemente ai movimenti del mercato forex. Inoltre anche il tasso di cambio a pronti e il tasso scrip (il diritto di scegliere di ricevere nuove azioni ordinarie invece di un dividendo liquido) per lo stesso importo di dividendo possono essere diversi; dal momento che vengono settati in giorni diversi è impossibile conoscere il tasso di cambio a pronti prima della scadenza dello scrip. Il 27 settembre 2018 HSBC ha pagato un dividendo di £0.076320 per azione. Nell’ottobre 2018 le azioni HSBC erano scambiate a 623.70p GBX, con una capitalizzazione di mercato di $167.46 mld.
Come fare trading sul titolo HSBC
Grazie alla sua attenzione verso i mercati asiatici e nello specifico alla Cina, HSBC è un colosso bancario globale con una serie di caratteristiche uniche che ne influenzano il prezzo del titolo e lo rendono un’eccellente opzione per i trader di breve e medio termine. Vediamo assieme alcune di queste caratteristiche:
- Accuse di carattere legislativo e legale
Nel 2012 la dirigenza di HSBC è stata costretta ad apparire difronte al Permanent Subcommittee on Investigations (PSI) (Sottocomitato alle indagini permanente) del Senato statunitense. Le udienze furono il risultato di un’indagine condotta dal PSI in merito ad alcune dichiarazioni secondo cui l’adempimento alle regolamentazioni finanziarie contro il riciclaggio di denaro da parte della banca era inadeguato, mettendo così a rischio il sistema finanziario statunitense. In seguito il governo statunitense ha ritenuto la banca responsabile per oltre 2.6 miliardi di dollari e asset riciclati dai signori della droga. L’11 dicembre 2012 HSBC accettò di pagare una multa record di $1.92 mld per il caso di riciclaggio di denaro. Questo tipo di pubblicità negativa non è mai un fattore positivo per il prezzo per azione di una società o per la fiducia degli investitori nei confronti della società. - Analisi della concorrenza
Nel 2018 HSBC si posiziona al primo posto della lista delle azioni leader nel settore di corporate banking in Asia della Greenwich Associates, seguita da Citi e Standard Chartered, mentre si contendono il quarto posto DBS Bank e ANZ Bank. Quando si parla di grandi società nella gestione di capitali, la situazione è simile, con Citi e HSBC che si contendono il primo posto, con una penetrazione del mercato del 32%. Standard Chartered si posiziona al secondo posto con un dignitoso 22%, mentre Bank of China si posiziona al terzo posto con una penetrazione del 17%. Con le economie asiatiche relativamente forti e alcune che registrano importanti crescite, HSBC è ben posizionata per trarne vantaggio e questo potrebbe spingere al rialzo il prezzo del titolo. - Impatto della Brexit
HSBC ha preso la decisione di spostare la proprietà delle sussidiarie irlandesi e polacche della banca da HSBC UK alla sua unità in Francia. Inoltre ha pianificato di fare lo stesso con altre sette filiali in Europa, in preparazione all’uscita del Regno Unito dall’UE, dal momento che le società con sede nel Regno Unito perderanno i diritti di passaporto, che permettono di vendere i servizi finanziari all’interno dell’UE. Come nel caso di molte altre società, HSBC ha subito l’impatto del voto pro Brexit, ma non così profondamente come nel caso di altri istituti bancari. Per esempio, da gennaio 2017 a ottobre 2018, le azioni RBS sono crollate del 96%, Lloyds ha perso l’84%, mentre Barclays è arretrata del 57%. Tuttavia, grazie ai forti interessi al di fuori dell’UE, HSBC è riuscita a perdere solamente il 12%. Quando si includono i dividendi, gli azioni HSBC sono effettivamente in testa.
Di conseguenza è importante monitorare tutti questi fattori quando si fa trading nel breve e medio termine, al fine di comprendere meglio quale sarà l’impatto per il titolo HSBC.
Inizia a fare trading con un broker regolamentato premiato!
Perché fare trading sul titolo HSBC con AvaTrade
- Ogni trader italiano necessità della tranquillità che deriva dal sapere che i propri investimenti sono al sicuro. AvaTrade è un broker premiato e regolamentato che offre il trading di CFD online in un ambiente trasparente.
- AvaTrade offre il MetaTrader 4, la piattaforma per il trading online leader al mondo. La piattaforma è semplice da usare ed è adatta per tutti gli stili di trading. La piattaforma supporta inoltre tutti i dispositivi per il trading da mobile. Questo offre ai nostri trader la possibilità e la flessibilità di fare trading in movimento.
- Grazie al trading con leva sui CFD di AvaTrade i trader possono beneficiare di profitti maggiori, anche con un capitale di investimento iniziale limitato.
- AvaTrade offre spread competitivi, il che significa che il trading su HSBC e altri titoli globali è semplice e potenzialmente profittevole.
- Le piattaforme MetaTrader 5 e MT4 supportano il trading automatizzato avanzato, che permette agli investitori di aprire e chiudere le operazioni di trading in modo automatico, sulla base dei parametri inseriti.
- Tutti i trader AvaTrade hanno accesso illimitato ad un’ampia gamma di risorse formative di trading disponibili sul sito internet. Inoltre AvaTrade offre suggerimenti per il trading quotidiani per il mercato britannico e analisi di mercato degli esperti.
È il momento di provare i nostri servizi.
Beneficia di spread competitivi e leve vantaggiose.