Platino Trading
MT5/MT4 Symbol:PLATINUM |
Instrument:Platinum |
Currency:USD |
Nome dello strumento | Simbolo MT5/MT4 |
CFD sull’oro | GOLD |
CFD sull’argento | SILVER |
CFD sul palladio | PALLADIUM |
CFD sul rame | COPPER |
Investi sui CFD del Platino
Anche se il platino si trova nei meteoriti è considerato uno dei metalli più rari sulla terra. Il platino viene estratto e prodotto in una quantità pari a 5 milioni di once troy l’anno. A confronto, l’industria dell’oro estrae 85 milioni di once troy all’anno, mentre si parla di 547 milioni per l’ argento. Anche questi due metalli preziosi sono considerati rari.
I vantaggi di speculare sul prezzo del platino
- Fai trading online sul platino e altri metalli con spread competitivi
- Leva di sul platino
- Scegli se fare trading in modalità manuale, semi-automatica o automatica
- Esercitati con il nostro pratico conto trading demo e mantieni intatto il tuo capitale
- Utilizza diverse strategie per massimizzare le tue operazioni
- Fai trading ovunque con il tuo smartphone, tablet. Oppure fai trading sul browser
Il mercato del platino
Circa il 50% del consumo di platino, forse anche di più, è da attribuire al settore dei gioielli. Tuttavia, a causa dell’elevata concentrazione e dei suoi componenti, è solo negli ultimi decenni che si è capito come fondere in modo corretto il platino per utilizzarlo nella produzione di gioielli. Il platino viene anche utilizzato come importante componente, quasi insostituibile, dei convertitori catalitici nei motori. Altri settori, come quello della medicina, utilizzano il platino ma in quantità molto inferiori. Oggigiorno, la maggior parte del platino estratto, poco più dell’80%, arriva dall’Africa. Il restante si divide per lo più tra Russia e Nord America.
Il platino è negoziato su scala globale e in particolar modo è scambiato al New York Mercantile Exchange (NYMEX), al Chicago Board of Trade (eCBOT) e in Asia presso la Tokyo Commodity Exchange (TOCOM). Il mercato del platino è aperto per le operazioni di trading dalle 22:00 alle 20:59 GMT.
Cosa influenza il prezzo del platino
- Non è raro confrontare il prezzo del platino a quello dell’oro. Quando i mercati finanziari sono stabili si stima che il platino valga circa il doppio rispetto all’oro. Tuttavia, quando il prezzo dell’oro sale, il prezzo del platino tende a calare. Spesso i 2 asset sono caratterizzati da una relazione inversa: quando uno sale, l’altro scende.
- Come indicato in precedenza, il platino è una risorsa naturale molto rara. Per questo il prezzo è influenzato dalla domanda e offerta; ovvero dalle quantità estratte rispetto alla richiesta di platino nel mondo.
- Date le sue proprietà uniche, la maggior parte del platino viene destinata ad industrie specifiche. Un cambiamento in una di queste industrie può portare a forti oscillazioni nel prezzo del platino. Per esempio, come detto in precedenza, il platino viene usato nei motori. Se le società dovessero ridurre l’utilizzo di motori a scoppio, sulla spinta di un trend globale che punta a favorire le fonti di energia pulite, il valore del platino potrebbe calare.
Trading di CFD sul platino
Il platino non viene scambiato come strumento fisico reale, ma tramite il cfd trading (contratti per differenza). Questo significa che un trader non acquista o vende lo strumento, ma è in grado di beneficiare dalle oscillazioni di prezzo dello strumento. Sebbene il trader non operi con lo strumento stesso, il miglior broker forex offre prezzi e azioni in tempo reale sul valore “reale” dello strumento. Fare trading con i CFD rispetto al trading diretto offre diversi vantaggi:
- In alcuni casi il valore degli strumenti può variare nel giro di minuti. Se una persona possiede il platino quando il suo valore è a quota $1700 e improvvisamente si registra un cambiamento nel mercato, che porta il prezzo a quota $1300, il trader avrà perso $400 per ogni oncia in portafoglio. In questo caso si tratta di un asset in calo, che altri investitori non hanno interesse ad acquistare. Tuttavia, se il trader decide di utilizzare i CFD, può semplicemente chiudere la propria posizione in qualunque momento. Facendo trading di CFD sul platino il trader può andare lungo o corto con ogni operazione.
- Un altro vantaggio è semplicemente il prezzo. Il platino, infatti, è costoso e per poterne acquistare un’unità il trader è costretto a pagare un’ingente somma. Facendo trading di CFD sul platino, al contrario, il trader può utilizzare una leva fino a , riducendo così il capitale di cui avrebbe bisogno.
- Quando si ha a che fare con un metallo così raro e speciale come il platino, anche se uno decidesse di acquistarlo fisicamente, dovrebbe trasportarlo, gestirlo, mantenerlo al sicuro ecc. I CFD permettono ai trader di fare trading sui metalli più rari senza costi e stress aggiuntivi.
Fai trading sul platino con AvaTrade
Il platino è un metallo unico con cui fare trading e non è adatto a tutti i trader. Nonostante ciò, i vantaggi di fare trading con questo metallo attraggono molti trader diversi. È sempre importante fare trading solamente con un broker regolamentato, con il quale si può stare tranquilli che i propri soldi siano al sicuro e che vi sia un servizio di qualità a supporto. Queste sono solamente alcune delle caratteristiche essenziali di un broker, affinché si possa fare trading nelle migliori condizioni possibili. AvaTrade offre un’ampia gamma di strumenti, piattaforme di trading e servizi di qualità, per farti eccellere nel trading. Da oggi tutto questo e’ possibile anche su mac, attraverso la mt4 mac!
.faq_question{margin: 0px;padding: 0px 0px 5px 0px;display: inline-block;font-weight: bold;}.faq_answer_container {height: height:100%; display: inline-block;padding: 0px;}.faq_answer {padding: 15px 15px 0px 15px; cursor: default; width: 100%;float: left;background: #fff;border-radius: 4px;box-shadow: 0px 5px 15px #ccc; min-height: 145px;display: inline-block;}
Platino Trading FAQ
- Perché dovrei fare trade con il platino?
Il platino è più raro dell’oro e ha più usi rispetto a quest’ultimo, ma spesso viene trascurato come potenziale metallo prezioso per fare trade o in cui investire. Invece di evitarlo, una strategia di trading incentrata sul platino può aiutarti a diversificare il portafoglio e offrirti maggiori opportunità nei mercati dei metalli preziosi. A causa del suo intenso utilizzo nell’industria automobilistica, il platino può essere utilizzato per misurare la forza o la debolezza di questo settore. In effetti, i trend del settore automobilistico possono fornire indizi validi sui prezzi del platino, aiutando i trader a fare scambi con successo.
- Il platino è il miglior metallo prezioso da scambiare?
I prezzi del platino si sono abbassati per qualche tempo poiché le problematiche ambientali hanno avuto un impatto negativo sulle vendite di automobili diesel. È molto probabile che quel trend sia destinato a continuare, ora che i consumatori pensano al futuro delle auto elettriche. Al contrario, l’oro e l’argento hanno guadagnato terreno a seguito dell’indebolimento del dollaro USA conseguente alle politiche accomodanti della Federal Reserve, e come conseguenza geopolitica capitali vengono convertiti in Safe Haven Gold (“beni rifugio in oro”). Il platino potrebbe essere tuttavia un trade anche migliore. Basterebbe un leggero cambiamento nel sentiment per innescare un sostanziale rialzo del bistrattato platino e renderlo il miglior trade dell’anno.
- Qual è la migliore strategia di trading del platino?
La migliore strategia di trading del platino dipenderà dalla tolleranza al rischio del trader, dal capitale disponibile e dal tipo di contratti utilizzati. Quindi, una strategia che si basa sullo spread tra platino e altri metalli preziosi potrebbe essere rendere meglio nelle mani di un trader esperto con un buon capitale usando opzioni o futures. Al contrario, è probabile che un trader alle prime armi con un capitale limitato trarrà maggiori benefici dai CFD nei day trading basati su segnali tecnici. Entrambe sono buone strategie di trading del platino, ma sono tagliate su misura rispetto ai punti di forza e debolezza di ciascuno.